• Skip to content
  • Skip to footer

IN SIMPLE WAY

Idee e ispirazioni, le storie di persone interessanti per creare un contesto migliore.

  • Home
  • IL PROGETTO
  • CHECKLIST #INSW_DONE
  • GUIDE ABC
    • SERVIZI E APP
  • PODCAST
    • CHE COSA E’ UN PODCAST?
  • BLOG
    • LIFESTYLE
    • STRATEGIA DI SUCCESSO
    • LIBRI/MUSICA/FILM
  • CONTATTI
  • PRIVACY

PRIVACY

Su questa pagina trovi la politica di privacy che descrive le regole di trattamento dei dati raccolti, di utilizzo di cookies e di altre tecnologie presenti sul sito insimpleway.com

 

L’amministratore del sito e il titolare del trattamento dei dati è Maryna Kalyn. È possibile contattarmi utilizzando il formulario contatti.

Le finalità del trattamento dei dati e le procedure del trattamento sono descritte di seguito.

 1. Dati personali

Il Regolamento (UE) 679/2016 attribuisce agli utenti i seguenti diritti in riferimento al trattamento dei tuoi dati personali:

  • Diritto di accesso per ottenere dal titolare del trattamento dei dati le informazioni circa la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano.
  • Diritto di rettifica.
  • Diritto alla cancellazione.
  • Diritto di limitazione del trattamento dei dati personali.
  • Diritto di reclamo all’autorità di controllo.
  • Diritto alla portabilità dei dati personali.

Le norme che regolano i diritti sono descritte nel Regolamento art. 16-21 e ti invito a leggerli per avere maggiori approfondimenti. In ogni caso puoi sempre scrivermi per chiedere quali dei tuoi dati ho raccolto e come li tratto.

2. Cookies

I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito.

l mio sito, come tutti gli altri, utilizza cookies.

  • Cookies tecnici per garantire il buon funzionamento del mio blog.
  • Cookies di terze parti legati ai servizi forniti dai terzi come ad esempio i pulsanti di condivisione sui canali social, la funzione di incorporamento di Instagram o di Youtube.
  • Ricordare se ti ho proposto di iscriverti alla newsletter negli ultimi 60 giorni, per non disturbarti più in caso io l’abbia già fatto.

Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del mio blog potrebbero non funzionare correttamente.

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Altri informazioni che possono interessarti:

  • nel sito uso Jetpack, un plugin di WordPress che gestisce l’iscrizione ai commenti di un post, ti riconosce se sei un utente registrato di WordPress e stai navigando “loggato”, e Akismet, un servizio di WordPress che argina lo spam; qui puoi leggere la privacy policy di Automattic, l’azienda che produce WordPress;
  • in fondo alle pagine e ai post ci sono i pulsanti di condivisione sui social network Facebook, Twitter, LinkedIn e GooglePlus, e in certi casi faccio l’embed di contenuti da YouTube, Instagram; tutte queste piattaforme salvano i dati in cloud su server che possono risiedere fuori dalla UE e usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account; io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di controllare come usano i tuoi dati. Per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
  • Facebook
  • Google (per GooglePlus e YouTube)
  •  Instagram
  • uso Google Analytics per avere, in forma anonimizzata, le statistiche d’uso del sito.
  • Uso il pixel di Facebook per fare retargeting, più sotto ti spiego cosa significa.

Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di insimpleway.com e non quelli di terze parti; esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.

3. Iscrizione al blog

Se vuoi accedere a insimpleway.com, l’area riservata del mio sito con il materiale gratuito , puoi ricevere i post del mio blog via posta elettronica, iscrivendoti alla mia newsletter  quindi comunicarmi il tuo nome e l’indirizzo e-mail.

Dati trasmessi attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter sono trattati con la finalità dell’invio della newsletter ai sensi dell’art. 6 del Regolamento.

I dati personali saranno trattati finché la mia newsletter sarà attiva a meno che tu non decida di cancellarti dalla lista.

In ogni momento puoi chiedermi di fare una rettifica sui dati comunicati e accedere anche alle statistiche per verificate la tua attività (data di iscrizione, newsletter aperte, link cliccati) come da esempio sotto.

Qui sotto puoi leggere come tratto i tuoi dati.

3. Newsletter

All’inizio di ogni mese scrivo una newsletter per:

  • mandare materiali utili sui vari argomenti di crescita personale, esperienze, idee, recensioni dei libri etc;
  • raccontare cose che ho sperimentato e mi sono servite per organizzarmi meglio ed essere più soddisfatta delle mie giornate, e ogni tanto anche errori da cui ho imparato qualcosa che può tornarti utile.

Per iscriverti, puoi usare la maschera popup che compare dopo un po’ quando sei su questo sito, ma anche usare il modulo messaggi della pagina Contatti o quello che si trova in fondo a ciascuno dei miei post.

La newsletter è gestita con MailChimp, e il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp (quindi anche fuori dall’Unione Europea) e, periodicamente, nei backup che io faccio della mia lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp.

MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, mi dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; io uso queste informazioni per capire se sto scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarmi di conseguenza. Per tua informazione:

  • se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
  • se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.

Sono io la titolare del trattamento dei dati (trovi i miei riferimenti e recapiti in fondo a ogni pagina); non cedo il tuo indirizzo email a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non mi dia l’autorizzazione per farlo); puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio. Continuerò a mandarti newsletter e post fino a quando non chiuderai la tua iscrizione; in ogni caso, io periodicamente controllo chi non sta aprendo più i miei messaggi da alcuni mesi, e procedo a disiscriverli io stessa; questo riduce molto il rischio che continui a scriverti anche quando non ti interesserò più.

NB: dopo la disiscrizione, MailChimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list. Se però vuoi la cancellazione definitiva dei tuoi dati, scrivimi e la farò io manualmente.

4. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti

Se mi scrivi dalla pagina Contatti io uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica o lasci un commento a un mio post. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Gmail), nel database del sito (ospitato su Xlogic.org) se si tratta di commenti e nei miei backup; sono io la titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro a meno che tu non mi autorizzi a farlo.

5. Navigazione nel sito

Anch’io, come milioni di altri proprietari di siti, sono curiosa di sapere quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, e amenità simili.

Per avere questi dati, uso Google Analytics, che è un ottimo servizio gratuito fornito da Google; ho impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.

Io uso i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo blog.

Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics (ce ne sono milioni online…), puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.

6. Retargeting

In questo sito uso il pixel Facebook per fare retargeting, cioè per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato.

Alcuni ritengono che si tratti di una pratica invasiva; io personalmente preferisco vedere pubblicità che mi interessa piuttosto che cose di cui non mi importa nulla, e comunque cerco di stare attenta a non insistere fino a diventare molesta 🙂

Il retargeting utilizza i cookies, e i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.

 

Grazie per avere letto fino in fondo le spiegazioni su come uso i dati che raccolgo, anche in forma anonima, attraverso il mio sito.

Ti ricordo che hai diritto di avere queste informazioni, di chiedermi di cancellare i tuoi dati in mio possesso, e addirittura di sporgere reclamo presso l’autorità se ritieni che io stia violando i tuoi diritti.

Buona navigazione sul INSIMPLEWAY.COM

Maryna Kalyn

Footer

CONTATTI

Il modo migliore per utilizzare il sito è di provare a cambiare qualcosa nella propria vita dopo aver letto i materiali condivisi. IL MOMENTO DI VIVERE E' ORA! FAI IL PRIMO PASSO!
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Copyright © 2021 · Digital Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in